Documentazione
Condizioni generali di vendita
PREMESSE
Le presenti condizioni generali, salvo deroghe specificamente concordate per iscritto tra le parti:
- disciplinano gli attuali e futuri contratti di vendita nonché le proposte/offerte e gli accordi comunque denominati fra Teknomotor S.r.l. (d'ora in avanti, anche più semplicemente "Venditore" o "TM") e il Compratore o Cliente;
- annullano e sostituiscono tutte le precedenti condizioni di vendita di TM e fanno premio su tutti gli accordi con il Compratore; le condizioni generali del Compratore contrastanti con le presenti, quindi, non sono applicabili salvo conferma scritta del Venditore.
Art. 1) CONCLUSIONE ED EFFICACIA DEL CONTRATTO
La conclusione del contratto tra le parti, comunque intervenuta, comporta l'adesione del Compratore alle presenti condizioni generali.
Il contratto è ritenuto perfezionato quando, a seguito del ricevimento di un ordine in conformità del successivo Art. 3, il Venditore abbia inviato al Compratore un'accettazione scritta. Qualsiasi questione non espressamente o implicitamente risolta dal contratto stesso sarà disciplinata da: 1) Convenzione Internazionale di Vendita di merci (CIVM); 2) nella misura non coperta dalla CIVM, dalla legge del paese in cui il Venditore ha la propria sede legale.
Art. 2) CARATTERISTICHE DEI PRODOTTI
Eventuali informazioni o dati sulle caratteristiche e/o specifiche tecniche dei prodotti contenute in depliants, listini prezzi, cataloghi o documenti similari saranno vincolanti solo nella misura in cui tali dati siano stati espressamente richiamati e definiti tali dal contratto.
Il Venditore si riserva di apportare sui prodotti le modifiche che, senza alterarne le caratteristiche essenziali, dovessero risultare - suo insindacabile giudizio - necessarie od opportune.
Il Venditore non è tenuto ad adattare, modificare o ritirare i prodotti, qualora, dopo la conclusione del contratto, venissero modificate le norme legali circa l'applicazione, le qualità o l'uso dei prodotti.
Art. 3) ORDINI
La proposta di acquisto del Cliente (comunque denominata) è, in ogni caso, soggetta all'accettazione scritta da parte di TM. Ferma la possibilità di contrattazione telefonica, gli ordini devono essere inviati e confermati dal Compratore via fax, posta o e-mail. Ogni successiva modifica agli ordini deve essere comunicata per iscritto ed è soggetta alla nuova accettazione scritta del Venditore.
L'offerta del Venditore si considera ferma ed irrevocabile soltanto se viene dallo stesso qualificata come tale per iscritto ed è in essa specificato un termine di validità della clausola, altrimenti si considera senza impegno ovvero come semplice invito ad effettuare offerte.
Le trattative promosse da agenti, concessionari, rappresentanti ed ausiliari di commercio del Venditore non sono per quest'ultimo impegnative fino alla conferma espressa del Venditore stesso.
Con riferimento esclusivo al materiale non presente in Catalogo, ovvero al materiale oggetto di accordi particolari tra Teknomotor S.r.l. ed il Cliente, l'annullamento dell'ordine da parte del Compratore comporterà il diritto di TM di trattenere gli acconti già versati ovvero applicare una penale pari al 20% del valore dell'ordine stesso, salvo il ristoro del maggior danno patito dal Venditore.
Art. 4) TERMINI DI CONSEGNA E RITARDI
Salvo diversa pattuizione scritta, la vendita si intende effettuata "Franco Fabbrica" e ciò anche quando sia convenuto che la spedizione o parte di essa venga curata dal Venditore. Tutti i termini di consegna per il Venditore devono intendersi fissati a titolo orientativo, salvo che non siano espressamente definiti vincolanti per iscritto e potranno variare al verificarsi di un'inadempienza alle condizioni di pagamento da parte del cliente.
Il termine per la consegna decorre dalla data di ricezione da parte del Venditore dell'acconto contrattualmente previsto.
Un eventuale ritardo nelle consegne non potrà, quindi, in nessun caso, dar luogo a pretese di risarcimento dei danni da parte del Compratore e il contratto manterrà comunque la sua piena efficacia.
Art. 5) TRASPORTO, PASSAGGIO DEL RISCHIO, VIZI E RECLAMI
Il Venditore, in mancanza di altri accordi, provvederà alla scelta del trasporto da effettuarsi sempre a spese del Compratore. La merce viaggia a rischio e pericolo del Compratore, rimanendo liberato il Venditore da qualsiasi responsabilità con la consegna della merce al primo vettore e in territorio italiano. Su richiesta del Compratore, il Venditore può provvedere ad assicurare la merce contro i danni causati nel trasporto. In ogni caso la merce deve essere controllata diligentemente dal Compratore appena pervenutagli.
Eventuali reclami relativi allo stato dell'imballo, quantità, numero o caratteristiche esteriori dei prodotti ("vizi apparenti") dovranno essere notificati al Venditore mediante lettera raccomandata (anticipata a mezzo fax), a pena di decadenza, entro 8 (otto) giorni dalla data di ricevimento dei prodotti, indicando in maniera dettagliata i vizi e le difformità contestate.
Eventuali reclami relativi a difetti non individuabili mediante un diligente controllo al momento del ricevimento ("vizi occulti") dovranno essere notificati al Venditore mediante lettera raccomandata (anticipata a mezzo fax), a pena di decadenza, indicando in maniera dettagliata i vizi e le difformità contestate, entro 8 (otto) giorni dalla data di scoperta del difetto e comunque non oltre 12 (dodici) mesi dalla consegna. La restituzione delle merci da parte del Compratore sarà accettata solo previo consenso scritto del Venditore. Nel caso il Compratore abbia utilizzato la merce o ne abbia reso impossibile il controllo da parte del Venditore, ogni reclamo si riterrà precluso. In caso di reclamo rivelatosi infondato, il Compratore sarà, inoltre, tenuto alla rifusione delle spese sostenute dal Venditore per l'accertamento e la verifica dei prodotti.
E' inteso che eventuali reclami o contestazioni direttamente o indirettamente collegati ai prodotti non danno diritto al Compratore di sospendere o comunque ritardare i pagamenti dei prodotti oggetto di contestazione, né, tanto meno, di altre forniture.
Art. 6) PREZZI E PAGAMENTI
I prezzi si intendono franco stabilimento ("franco fabbrica") del Venditore. Ai prezzi deve essere aggiunta l'aliquota Iva ed ogni altra imposta applicabile per legge.
I prezzi sono comprensivi solo del normale imballaggio mentre non si intendono comprensivi dei diritti doganali, del trasporto e dell'assicurazione.
I prezzi in vigore sono conformi alle indicazioni del Venditore e rimangono validi fino all'aggiornamento del listino.
Fermo quanto sopra, il Venditore si riserva la facoltà di variare i prezzi nel breve termine in caso di aumento di costi praticati da fornitori precedenti.
Nel caso si registrino aumenti per le materie prime, il Venditore è autorizzato ad una revisione dei prezzi, dandone notizia al Compratore che avrà diritto di cancellare i suoi ordini entro 3 giorni dalla data di ricevimento della suddetta comunicazione.
I pagamenti devono essere effettuati dal Compratore presso la sede del Venditore entro la scadenza fissata da TM mediante bonifico bancario secondo le modalità da quest'ultima indicate. Le fatture devono essere pagate senza alcuna detrazione che non sia giustificata da una Nota di Accredito emessa dal Venditore.
In caso di ritardo nei pagamenti, anche di una sola rata, il Compratore, senza alcuna formale necessità del Venditore, sarà decaduto dal beneficio del termine ai sensi dell'art. 1186 c.c., e saranno dovuti dal Compratore gli interessi di mora pari al tasso legale di riferimento maggiorato nella misura dell' 8%, comunque entro il saggio soglia previsto dalla l.108/96, salva la facoltà del Venditore di chiedere il risarcimento per il maggior danno subito.
Art. 7) RISERVA DI PROPRIETA' (RISERVATO DOMINIO)
La proprietà dei prodotti passa al Compratore soltanto dopo il completo pagamento al Venditore delle merci fornite comprensivo degli eventuali interessi dovuti. Il compratore ha, quindi, l'obbligo di conservare questa merce separatamente e con la diligenza del buon commerciante nonché di contrassegnarla chiaramente come proprietà del Venditore. Il Compratore si impegna ad assistere il Venditore per prendere le misure eventualmente necessarie per proteggere i diritti del Venditore.
La presente riserva di proprietà non incide sul passaggio del rischio di cui al precedente Art. 5.
Se la legge del luogo dove si trovano le merci non concede il diritto di riserva di proprietà, si riterrà accettata una forma di garanzia simile al diritto di riserva di proprietà ammessa nella località interessata. Se per l'esistenza di tale garanzia è richiesta un'azione da parte del Compratore, quest'ultimo prenderà le misure necessarie per adottare e mantenere tale garanzia.
Art. 8) GARANZIA
Nei limiti delle disposizioni che seguono, il prodotto è garantito per il periodo di un anno (12 mesi) da difetti di materiale, di lavorazione o di fabbricazione. E' in ogni caso esclusa la garanzia per difetti non imputabili al Venditore. Nel periodo di garanzia, che decorre dal momento in cui avviene il passaggio del rischio, il Venditore avrà il solo obbligo di provvedere, a sua discrezione, a) alla riparazione in loco del prodotto difettoso, oppure b) alla riparazione gratuita delle parti difettose previa restituzione del prodotto o parte del prodotto difettosa, oppure c) all'invio di un prodotto o parte di prodotto in sostituzione di quello difettoso. Se il Venditore si fa rispedire le merci difettose per sostituirle o ripararle, il Compratore si accolla, salvo patto contrario, le spese ed il rischio del trasporto ("franco destino").
La responsabilità del Venditore si estende soltanto ai difetti che si manifestino nelle condizioni di impiego previste dal contratto e nel corso di una utilizzazione corretta. In particolare, essa non copre i difetti derivanti da una difettosa installazione, manutenzione o riparazione eseguita da persona diversa dal Venditore o suoi mandatari, né da modifiche fatte senza il consenso scritto del Venditore, né da normale deterioramento. Salvo il caso di dolo o colpa grave, il Venditore sarà tenuto, in caso di vizi, mancanza di qualità o difetto di conformità dei prodotti, unicamente alla riparazione degli stessi o alla fornitura di prodotti in sostituzioni di quelli difettosi così come sopra specificato. E' inteso che la suddetta garanzia (consistente nell'obbligo di riparare o sostituire i prodotti) è assorbente e sostitutiva delle garanzie o responsabilità previste per legge ed esclude ogni altra responsabilità del Venditore (sia contrattuale che extracontrattuale) comunque originata dai prodotti forniti (ad esempio, anche se in maniera non esaustiva, risarcimento del danno, mancato guadagno, campagne di ritiro, danni da impianto fermo, perdita di clientela o reputazione ecc.). I prodotti o le parti difettose sostituite in base al presente articolo saranno messe a disposizione del Venditore per il tempo necessario ad eseguire le eventuali verifiche.
In ogni caso la responsabilità massima del Venditore, anche per danni non prevedibili, non potrà superare il prezzo del prodotto per il quale è stata dimostrata la presenza di vizi. Per nessun motivo il Compratore può richiedere un risarcimento di danni per interruzione dell'attività lavorativa.
Il Venditore non accetterà alcuna restituzione di merce, salvo preventiva autorizzazione scritta. La merce per cui è stata autorizzata la restituzione dovrà essere accompagnata oltre che dal DDT, da una spiegazione del problema, con indicazione specifica del modo in cui il prodotto è stato utilizzato. Nel caso in cui il Venditore si sia impegnato a riparare il prodotto, il costo per il riinvio del prodotto al Compratore è interamente a carico di quest'ultimo.
Non sono coperti da garanzia i difetti dovuti all'usura normale delle parti che, per loro natura, sono soggette ad usura rapida e continua (ad es.:guarnizioni, cuscinetti, ecc..). In particolare non è garantita alcuna durata della vita dei cuscinetti in quanto questa dipende da vari fattori tra i quali: il grado di equilibratura degli utensili, i tipi di lavorazione, urti e/o sollecitazioni meccaniche particolari non communicati preventivamente a Teknomotor S.r.l. da parte del cliente.
Art. 9) FORZA MAGGIORE
Ciascuna parte potrà sospendere l'esecuzione dei propri obblighi contrattuali quando tale esecuzione sia resa impossibile o irragionevolmente onerosa da un impedimento imprevedibile indipendente dalla volontà delle parti (quali, solo per es.: inadempienze dovute ai fornitori, penurie di energia o di materie prime, scioperi, serrate, guerra dichiarata o non, guerra civile, atti terroristici, embargo ecc.).
La parte che desidera avvalersi della presente clausola dovrà comunicare immediatamente per iscritto all'altra parte il verificarsi e la cessazione delle circostanze di forza maggiore. Qualora la sospensione di forza maggiore duri più di 6 settimane, ciascuna parte avrà diritto di risolvere il contratto previo un preavviso da comunicarsi all'altra parte per iscritto.
Art. 10) RESPONSABILITA' CIVILE
Il Venditore non risponde di danni o incidenti a cose, persone o mancati guadagni derivati dall'uso dei suoi motori.
Art. 11) COOPERAZIONE TRA LE PARTI
Il Compratore informerà tempestivamente il Venditore di qualsiasi pretesa fatta valere contro il Compratore dai suoi clienti o da terzi in merito ai prodotti consegnati o ai diritti di proprietà intellettuale riguardanti gli stessi.
Art. 12) INVALIDITA' PARZIALE
Nel caso in cui una o più disposizioni delle presenti condizioni generali di vendita vengano dichiarate nulle in base alla legislazione locale del Compratore, quest'ultimo ha il dovere di informare immediatamente il Venditore.
In tal caso, le disposizioni in parola verranno modificate in forma scritta per mezzo di un'appendice che dovrà avvicinarsi al massimo al medesimo fine economico delle disposizioni invalidate mentre resteranno vincolanti quelle non soggette alla dichiarazione di nullità.
Art. 13) PROPRIETA' INTELLETTUALE
Salvo diverso accordo scritto tra le parti, il Compratore non acquista i diritti di proprietà intellettuale su software e/o disegni eventualmente messi a disposizione dal Venditore. Il Compratore si impegna altresì a trattare come confidenziali le informazioni ricevute dal Venditore. Quest'ultimo rimane altresì titolare di qualsiasi diritto di proprietà intellettuale relativo ai prodotti.
Art. 14) CESSIONE DEI DIRITTI VS TERZI
Il Compratore non può cedere o trasferire a terzi il contratto o i diritti da esso derivati senza il consenso scritto del Venditore.
Art. 15) LINGUA DEL CONTRATTO
Il contratto e le presenti condizioni generali, redatti in lingua italiana, hanno valore di testo facente piena fede mentre le altre versioni devono intendersi come semplici traduzioni non ufficiali. Solo la versione in lingua italiana fa stato in caso di controversia sul contenuto o sull'effetto di una clausola delle presenti condizioni generali.
Art. 16) FORO COMPETENTE
La legge applicabile è quella italiana. Ogni controversia legata direttamente o indirettamente alla relazione contrattuale tra le parti verrà sottoposta esclusivamente al Tribunale di Belluno, salva facoltà del solo Venditore di agire presso il Foro del Compratore.
Teknomotor S.r.l.
Perli Sandro
Per accettazione delle Condizioni Generali di Vendita
Il Compratore
__________________________________Timbro dell'Azienda/Firma del legale rappresentante
Per approvazione specifica ai sensi degli artt. 1341 e 1342 c.c. delle clausole sub PREMESSE e sub artt. 1) CONCLUSIONE ED EFFICACIA DEL CONTRATTO; 2) CARATTERISTICHE DEI PRODOTTI; 3) ORDINI; 4) TERMINI DI CONSEGNA E RITARDI; 5) TRASPORTO, PASSAGGIO DEL RISCHIO, VIZI E RECLAMI; 6) PREZZI E PAGAMENTI; 7) RISERVA DI PROPRIETA' (RISERVATO DOMINIO); 8) GARANZIA; 9) FORZA MAGGIORE; 10) RESPONSABILITA' CIVILE; 11) COOPERAZIONE TRA LE PARTI; 12) INVALIDITA' PARZIALE; 13) PROPRIETA' INTELLETTUALE; 14) CESSIONE DEI DIRITTI VS TERZI; 15) LINGUA DEL CONTRATTO; 16) FORO COMPETENTE.
Il Compratore
__________________________________Timbro dell'Azienda/Firma del legale rappresentante